L’assunzione di colf e badanti è vincolata da leggi precise, per questo è importante che siano assunte con un contratto regolare, che vi permetterà di non incorrere in sanzioni e di essere al riparo da eventuali cause, consentendovi anche di usufruire di agevolazioni fiscali.
Con il nostro servizio di gestione colf e badanti online siamo noi ad occuparci di tutta la parte fiscale e burocratica.
Gestione in nero di colf e badanti, quali sono le sanzioni previste?
In caso di mancata comunicazione all’Inps è prevista una sanzione amministrativa che va da 200 a 500 euro più una sanzione civile prevista per l’omesso pagamento dei contributi. La Direzione provinciale del Lavoro può applicare una sanzione che va 1.500 a 12.000 euro a cui si aggiungono le altre sanzioni amministrative e civili previste per il lavoratore in nero.
Se la collaboratrice che lavora in nero è extracomunitaria e si trova in Italia senza permesso di soggiorno, le sanzioni previste sono di euro 5.000, è prevista anche la reclusione da 6 mesi a 3 anni.
Agevolazioni fiscali per l’assunzione di colf e badanti
Mettendo in regola una badante, il datore di lavoro ha diritto alla deduzione dal reddito dei contributi Inps versati (nel limite massimo di spesa deducibile pari a 1.549,37 euro), a cui si somma una detrazione del 19% (nel limite di 2.100 euro di spesa) delle spese sostenute nel caso in cui la persona da accudire non sia autosufficiente.
Lettera di assunzione per colf e badanti: documenti necessari e comunicazione all’Inps
Una volta verificato che la candidata sia in possesso dei requisiti necessari per svolgere il lavoro regolarmente, sarà necessario produrre la seguente documentazione:
- Codice fiscale
- Documento di riconoscimento
- Residenza anagrafica
- Permesso di soggiorno (in caso di cittadino extracomunitari)
- Diplomi professionali
- Iscrizione all’Inps con altri datori di lavoro
- Attestato di servizio
Si può quindi sottoscrivere una lettera di assunzione, che tenga conto delle condizioni di lavoro regolate dal Contratto Collettivo Nazionale per il Lavoro Domestico. Terminato il periodo di prova definito nella lettera di assunzione la badante viene considerata assunta.
Entro la mezzanotte del giorno precedente l’inizio del periodo di prova o del rapporto di lavoro, il datore deve presentare all’Inps una comunicazione di assunzione tramite telefono, online o con intermediazione di CAF, Patronati o commercialisti abilitati ai servizi telematici.
L’Inps procederà quindi all’invio del codice del rapporto di lavoro e i bollettini prestampati MAV con i quali il datore di lavoro potrà versare i contributi richiesti.
Quanto costa la gestione di colf e badanti online?
Consul Desk si occupa della gestione di tutta la parte burocratica relativa all’assunzione di una colf o badante.
I costi dei servizi sono:
Lettera d’assunzione e stipula del contratto secondo il CCNL | € 50,00 + iva |
Comunicazione online all’INPS | € 15,00 + iva |
Compilazione busta paga | € 15,00 + iva cad. |
Compilazione e stampa bollettini MAV | € 10,00 + iva cad. |
Conteggio ferie | € 30,00 + iva |
Conteggio annuale TFR | € 30,00 + iva |
Elaborazione Cud | € 30,00 + iva |
Oppure potete acquistare il pacchetto per la gestione annuale al costo di 300 euro+ iva.
Hai delle domande sui nostri servizi o hai bisogno di un pacchetto personalizzato?
Contatta subito la nostra assistenza!
Inizia da subito a semplificare la tua contabilità fiscale
PASSA AL COMMERCIALISTA ONLINE